MONU STYLE
Condizioni Generali di Vendita
1 – PREMESSA
La vendita dei prodotti presenti sul sito web www.monu.style è regolata dalle seguenti condizioni ed è rivolta esclusivamente a soggetti che agiscono in qualità di consumatori finali. Questo esclude che i nostri prodotti possano essere acquistati da rivenditori o intermediari. A tale scopo l’Acquirente dichiara espressamente di compiere l’acquisto per fini estranei all’attività commerciale o professionale esercitata.
In considerazione della politica commerciale praticata, Monu si riserva di non dare seguito ad ordini provenienti da soggetti diversi dal consumatore finale o comunque ad ordini che non siano conformi alla politica commerciale esercitata.
Le seguenti condizioni di vendita si riferiscono esclusivamente ad acquisti conclusi con Monu e non regolano la fornitura di soggetti diversi che siano presenti sul sito: www.monu.style tramite link banner o collegamenti ipertestuali.
E’ consigliabile da parte dell’Acquirente consultare le condizioni di vendita prima di inoltrare ordini o concludere acquisti con soggetti diversi dal Fornitore Monu.
Monu si riserva il diritto di aggiornare in qualsiasi momento le presenti condizioni di vendita. Tuttavia le condizioni di vendita opponibili agli acquirenti sono quelle in vigore al momento della conclusione del contratto di acquisto.
Ogni volta che l’Acquirente acquisterà prodotti sul sito: www.monu.style gli verrà chiesto di accettare le presenti condizioni generali di vendita in vigore al momento della conclusione dell’acquisto stesso.
Tali condizioni sono consultabili prima e durante la richiesta di conferma di accettazione da parte dell’Acquirente, il quale dovrà accettarle per portare a termine la transazione spuntando la casella “ho letto ed ho accettato le condizioni generali di vendita nonchè la Politica di Riservatezza” del sito Internet: www.monu.style
2 – IDENTIFICAZIONE DEL FORNITORE:
I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita da MONU, con sede in Milano, Viale Regina Giovanna n°36, iscritta presso la Camera di Commercio di Milano alla sezione “piccoli imprenditori” del Registro delle Imprese con il n° 425583, C.F.=SNT MCL67C51A662V, PARTITA IVA 02899220137, di seguito identificata come Fornitore, indirizzo di posta elettronica: claudia.santaloja@,omuwear.it, posta certificata: mano-mia@pec.mano-mia.it
3 – MODALITA’ DI STIPULAZIONE DEL CONTRATTO
Il sito consente di trasmettere ordini di acquisto a MONU direttamente online. Attraverso la rete internet e seguendo le procedure indicate, l’Acquirente arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei beni presenti e disponibili sul sito stesso.
Il sito non consente di effettuare ordini speciali diversi dai prodotti che siano disponibili sul sito al momento in cui si intende concludere l’acquisto.
Per qualsiasi informazione si prega comunque di rivolgersi alla mail del servizio clienti: servizio.clienti@monuwear.it
4 – CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
La lingua a disposizione per concludere il contratto con MONU è l’italiano.
Il contratto di acquisto si conclude mediante l’esatta compilazione del modulo d’ordine e la trasmissione di quest’ultimo a MONU per via telematica, previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del bene acquistato (comprensivo di tutte le imposte applicabili), le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene verrà consegnato, i tempi della consegna e l’esistenza del diritto di recesso. (vedere il seguente punto 5 denominato procedura di ordine).
Prima di procedere alla trasmissione del modulo di ordine sarà possibile per l’Acquirente individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati.
Al momento di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine in capo all’Acquirente sorge l’obbligo di corrispondere il prezzo indicato.
Nel momento in cui il Fornitore riceve dall’Acquirente l’ordinazione provvede all’invio di una mail all’indirizzo indicato da quest’ultimo di conferma. A partire da questo momento il contratto potrà dirsi perfezionato tra le parti.
Il contratto non si considera perfezionato ed efficace tra le parti in difetto di quanto sopra indicato.
5 – PROCEDURA D’ORDINE
Per dare inizio alla procedura d’ordine ed al successivo acquisto verrà chiesto anzitutto all’Acquirente di inserire i propri dati che verranno trattati secondo quanto stabilito nella sezione dedicata all’informativa sulla privacy.
Se si possiede già un account sarà necessario procedere all’autenticazione attraverso l’inserimento della propria password.
Quest’ultima deve essere conservata in tutta sicurezza e non deve essere comunicata a terzi. MONU declina ogni responsabilità in relazione ad ordini eseguiti da soggetti diversi dal legittimo proprietario della password.
Possono essere selezionati più prodotti attraverso il pulsante “aggiungi al carrello”.
Per ogni prodotto che si desidera acquistare è necessario selezionare il numero di capi dello stesso tipo che si intende acquistare e la taglia.
Dopo aver selezionato i prodotti prescelti, per continuare la procedura di acquisto, l’Acquirente dovrà confermare le modalità di consegna nonchè indicare esattamente l’indirizzo del luogo dove desidera ricevere la consegna stessa.
Completata questa fase attraverso un clic sul pulsante “conferma”, l’Acquirente dovrà scegliere un metodo di pagamento tra quelli indicati, come disponibili sul sito MONU (vedere la sezione modalità di pagamento).
Non sarà in alcun caso possibile completare la procedura d’ordine senza avere prestato il consenso alla trattazione dei dati personali (che sarà consultabile integralmente attraverso un collegamento ipertestuale) nonchè senza avere accettato le condizioni generali di vendita qui esposte (sempre consultabile integralmente attraverso un collegamento ipertestuale).
MONU si riserva il diritto di non dare corso agli ordini di acquisto che risultino incompleti o non corretti ovvero in caso di indisponibilità dei prodotti.
In questo caso l’Acquirente verrà informato tramite l’indirizzo mail indicato da quest’ultimo che il contratto non è concluso e cheMONU non ha dato seguito all’ordine di acquisto specificandone i motivi.
Qualora i prodotti presentati sul sito: www.mano-mia.com non siano più disponibili al momento dell’invio del modulo di ordine sarà cura di MONU comunicare tempestivamente all’Acquirente ed in ogni caso non oltre trenta (30) giorni lavorativi a decorrere dal giorno successivo all’invio dell’ordine, l’eventuale indisponibilità dei prodotti ordinati.
In quest’ultimo caso, qualora il pagamento abbia avuto esito positivo, MONU provvederà a rimborsare senza ritardo, quanto anticipato dall’Acquirente e il contratto tra le parti si intenderà risolto.
6- MODALITA’ DI PAGAMENTO
Ogni pagamento da parte dell’Acquirente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nell’apposita pagina web daMONU.
I dati richiesti per il pagamento ed inseriti dall’Acquirente non vengono salvati sul sito web di MONU ma vengono trasmessi direttamente ai siti dei sistemi di pagamento.
MONU declina ogni responsabilità in merito all’uso fraudolento dei dati o alla fuoriuscita degli stessi.
L’Acquirente potrà scegliere se desidera ricevere una fattura per gli acquisti ed in questo caso sul prezzo totale dell’acquisto verrà indicato l’imponibile scorporato dall’imposta sul valore aggiunto.
7 -MODALITA’ DI CONSEGNA E COSTI
Successivamente all’invio della mail di conferma di ricezione dell’ordine, MONU provvederà ad inviare una seconda mail contenente i termini e le modalità di consegna.
La spedizione avverrà entro 10 (dieci) giorni lavorativi a decorrere dal momento di ricezione della mail tanto per prodotti da consegnarsi nel territorio dello Stato Italiano quanto per la consegna in uno stato europeo o extraeuropeo all’indirizzo indicato dall’Acquirente.
Per questo tipo di consegne entro il territorio italiano le spese di spedizione sono gratuite.
Per le consegne all’estero le tariffe sono riportate nella seguente tabella:
TABELLA PREZZI SPEDIZIONE
Nella mail di conferma della spedizione verrà assegnato all’ordine un numero che sarà quello che contrassegnerà la richiesta dell’Acquirente e a cui quest’ultimo dovrà sempre fare riferimento nelle comunicazioni successive e nella gestione del contratto concluso con MONU. Verrà inoltre assegnato un numero di spedizione (track number) per poter controllare in qualsiasi momento lo stato di avanzamento della propria consegna collegandosi al sito: SITO PER SPEDIZIONE
Monu declina ogni responsabilità in ordine alle consegne non effettuate entro il periodo di tempo indicato a cause non imputabili alla propria volontà o dovute a cause di forza maggiore.
Nel caso in cui MONU non sia in grado di effettuare la spedizione entro detto termine ma comunque entro 30 giorni lavorativi dalla data di ricezione della mail di conferma dell’ordine, ne darà tempestiva notizia nella mail di conferma di spedizione. Monu declina ogni responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei prodotti durante il trasporto.
8 – PREZZII prezzi dei prodotti offerti sul sito www.monu.style sono espressi in euro. I prezzi sono compresivi di imposta sul valore aggiunto. Ad eccezione dei casi di rimborso previsti nel presente contratto e nell’ambito del diritto di recesso, MONU non rimborserà l’imposta sul valore aggiunto applicata sugli acquisti effettuati indipendentemente dal Paese di provenienza dell’Acquirente. Al momento della richiesta di pagamento del prezzo con le modalità indicate da MONU il prezzo dovrà essere corrisposto dall’Acquirente per intero. I prezzi dei prodotti potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti.
9 – DISPONIBILITA’ DEI PRODOTTIMonu assicura tramite il sistema telematico utilizzato l’elaborazione ed evasione degli ordini senza ritardo. A tale scopo indica in tempo reale, nel proprio catalogo elettronico, il numero dei prodotti disponibili e quelli non disponibili, nonchè i tempi di spedizione. Qualora un ordine dovesse superare la quantità esistente in magazzino, MONU, tramite la mail fornita dall’Acquirente gli renderà noto se il bene non sia più prenotabile ovvero quali siano i tempi di attesa per ottenere il bene scelto, chiedendo al contempo conferma o meno dell’ordine. Monu si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento e senza preavviso, i prodotti offerti sul sito. Per garantire una migliore qualità del servizio e una maggiore disponibilità dei prodotti per un maggior numero di clienti del sito, MONU si riserva altresì il diritto di limitare il numero di prodotti che possono essere acquistati da ogni cliente in conformità alle previsioni di legge.
10 – OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTEL’Acquirente si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato integralmente nei tempi e nei modi indicati dalle presenti condizioni di vendita (vedere il paragrafo dedicato ai prezzi). L’Acquirente si impegna a compilare esattamente il modulo relativo al proprio ordine inserendo dati corretti e si impegna a verificare prima della conclusione dell’acquisto l’esattezza degli stessi. L’Acquirente si impegna in caso si voglia dotare di password a conservare la stessa diligentemente e a non comunicarla a terzi. L’Acquirente si impegna, una volta conclusa la procedura di acquisto on line, a provvedere alla stampa ed alla conservazione del presente contratto. Tutte le informazioni contenute in questo contratto sono soggette a visione e ad accettazione da parte dell’Acquirente, che ne dà atto, in quanto questo passaggio è obbligatorio per poter procedere alla conclusione dell’acquisto.
11 – DIRITTO DI RECESSOL’Acquirente ha diritto di recedere dal contratto stipulato con MONU, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo entro e non oltre il termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi a decorrere dal giorno di ricevimento del bene acquistato. Il recesso dovrà esercitarsi entro il termine sopra citato esclusivamente mediante invio di raccomandata AR all’indirizzo della sede legale di MONU in Milano Viale Regina Giovanna n°36 MILANO.
In questo caso farà fede, per la verifica della tempestività della richiesta di recesso, la data di ricezione della missiva. Se l’Acquirente possiede un indirizzo di posta certificata potrà inviare la richiesta di recesso sempre entro e non oltre il termine di 14 giorni lavorativi dal momento della ricezione della merce tramite invio sulla posta certificata di MONU al seguente indirizzo: mano-mia@pec.mano-mia.com.
Non saranno prese in considerazione richieste di recesso inoltrate tramite posta ordinaria, fax o mail ordinaria. Non appena ricevuta la richiesta di recesso da parte dell’Acquirente, MONU provvederà ad inoltrare a quest’ultimo una mail all’indirizzo specificato nel modulo d’ordine di ricezione della richiesta e specificherà se quest’ultima viene considerata tempestiva ed efficace. In caso contrario comunicherà all’Acquirente i motivi per cui non darà corso alla richiesta di recesso. In questo caso non sarà tenuta alla restituzione del prezzo corrisposto.
In caso contrario, e cioè quello in cui l’Acquirente abbia tempestivamente e validamente esercitato il diritto di recesso, quest’ultimo dovrà restituire i prodotti a MONU entro 14 giorni lavorativi dal momento in cui la richiesta di recesso è stata presa in carico.
Le spese di spedizione per la restituzione dei prodotti sono a carico dell’Acquirente. La merce restituita dovrà essere intatta, priva di qualsiasi alterazione rispetto al momento in cui è stata ricevuta (non dovrà essere sporca, macchiata, lacerata, lavata o evidentemente utilizzata) e ciascun capo dovrà essere munito del proprio cartellino identificativo con il sigillo monouso che costituisce parte integrante del bene.
Qualora il diritto di recesso sia stato dal punto di vista temporale e formale validamente esercitato, ma la merce riconsegnata a MONU presenti qualcuna delle anomalie sopra menzionate, MONU è esonerata dalla restituzione del prezzo che pertanto in questa ipotesi non verrà rifuso.
Se il diritto di recesso è esercitato in maniera corretta sia dal punto di vista formale che sostanziale nei termini sopra espressi MONU provvederà a rimborsare le somme già incassate per l’acquisto dei prodotti nei termini e nei modi indicati al paragrafo successivo intitolato: TEMPI E MODALITA’ DI RIMBORSO.
Qualora il diritto di recesso venga esercitato oltre i termini stabiliti per legge, MONU si riserva a suo giudizio insindacabile di sostituire la merce ordinata con altra, senza tuttavia dare seguito ad alcun rimborso. Sono in ogni caso fatte salve le disposizioni inerenti la restituzione della merce che deve rispettare i requisiti di integrità e deve trovarsi nello stesso stato in cui si trovava al momento della spedizione. Monu declina ogni responsabilità in relazione al danneggiamento che la merce potrebbe eventualmente subire o allo smarrimento della stessa durante il trasporto.
12 – TEMPI E MODALITA’ DI RIMBORSONel caso in cui il diritto di recesso venga esercitato conformemente alle modalità previste sia sotto l’aspetto temporale, formale che sostanziale secondo quanto descritto nel capoverso che disciplina il diritto di recesso, MONU provvederà al rimborso totale delle somme versate entro il termine di 30 (trenta) giorni lavorativi dal ricevimento della comunicazione del recesso.
Le sole spese dovute dall’Acquirente in caso di esercizio corretto del diritto di recesso sono le spese dirette alla restituzione tramite spedizione del bene a MONU. Salvo diverso accordo intervenuto con MONU, la stessa eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso metodo di pagamento adoperato dall’Acquirente per l’acquisto dei beni. Qualora non vi sia corrispondenza tra chi ha effettuato l’ordine e chi ha pagato il corrispettivo prezzo, l’Acquirente è informato del fatto che il rimborso verrà sempre e comunque effettuato nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.
13 – GARANZIA LEGALE DI CONFORMITA’Monu consegnerà agli acquirenti un prodotto conforme al contratto e esente da difetti di conformità al momento della consegna; sarà consono all’utilizzo solitamente atteso da un bene dello stesso genere e presenterà le caratteristiche illustrate al momento della vendita. Ogni prodotto viene illustrato in maniera più che esaustiva all’interno di ciascuna scheda.
Tuttavia trattandosi di prodotti venduti on line è necessario tener conto che, a seconda della qualità dell’immagine di ciascun operatore/acquirente, i colori dei prodotti potrebbero non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del broswer internet o del proprio monitor. Monu informa gli acquirenti che tramite l’iscrizione alla propria news letter è possibile ricevere gratuitamente un campione del tessuto utilizzato per realizzare i propri capi.
14 – LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’Monu non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a cause di forza maggiore, nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
Monu non potrà altresi ritenersi responsabile verso l’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave accertate, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi sub-fornitori. Monu non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lei non imputabili, avendo l’Acquirente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti. Monu non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito o di altri eventuali mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati, poiché i dati non vengono salvati sul sito MONU bensì su quelli degli operatori scelti per ciascun pagamento.
Monu non potrà inoltre essere ritenuta responsabile dei ritardi o dei disguidi nei pagamenti effettuati dall’Acquirente, qualora lo stesso non dimostri che tali ritardi o disguidi non dipendano da cause a lui imputabili.
15 – GARANZIESul sito ww. mano-mia.com sono offerti in vendita prodotti realizzati a mano direttamente dal produttore stesso. I capi contengono la riproduzione di alcune opere d’arte della città di Milano riprodotte a mano sul tessuto e ideate da MONU. La riproduzione dei monumenti è un libera reinterpretazione degli stessi e non una riproduzione fedele. Monu non vende e non commercializza prodotti usati, irregolari o di qualità inferiore agli standard di mercato. Monu risponde per ogni eventuale difetto di conformità che si manifesti entro il termine di due anni dalla consegna del bene. Ai fini del presente contratto si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistano le seguenti circostanze:
L’Acquirente decade da ogni diritto qualora non denunci a MONU il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui il difetto è stato scoperto (vizio occulto). La denuncia non è necessaria qualora MONU riconosca l’esistenza del difetto o lo abbia palesemente occultato. In ogni caso, salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro 6 mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
In caso di accertato difetto di conformità, l’Acquirente potrà chiedere, alternativamente e senza spese, alla condizioni di seguito indicate, la riparazione o la sostituzione del bene acquistato, una riduzione del prezzo di acquisto o la risoluzione del presente contratto, a meno che la richiesta non risulti oggettivamente impossibile da soddisfare ovvero risulti per MONU eccessivamente onerosa ai sensi e per gli effetti dell’art. 130, comma 4° del Codice del Consumo.
La richiesta dovrà essere recapitata a MONU, all’indirizzo della sede legale tramite raccomandata AR ovvero all’indirizzo di posta certificata qualora l’Acquirente ne possegga una , e MONU indicherà la propria disponibilità a dar corso alla richiesta ovvero indicherà le ragioni che gli impediscono di farlo entro 7 (sette) giorni lavorativi dal ricevimento. Nella stessa comunicazione, ove MONU ritenga valida la richiesta da parte dell’Acquirente, indicherà le modalità di spedizione o restituzione del bene nonchè il termine previsto per la restituzione o la sostituzione del bene difettoso.
Qualora la riparazione o la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose, o MONU non abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine citato al precedente capoverso, o, infine, la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata abbiano arrecato notevoli inconvenienti all’Acquirente, questi potrà chiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. L’Acquirente dovrà in tal caso far pervenire la propria richiesta a MONU, nei modi precedentemente illustrati, la quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla stessa, ovvero le ragioni che le impediscono di farlo entro 7 (sette) giorni lavorativi dal ricevimento.
Nella stessa comunicazione, ove MONU abbia accettato la richiesta dell’Acquirente, dovrà indicare la riduzione del prezzo proposta ovvero le modalità di restituzione del bene difettoso. In tali casi sarà onere dell’Acquirente indicare le modalità per il riaccredito delle somme precedentemente pagate a MONU.
16 – ASSISTENZA CLIENTIL’Acquirente per ricevere qualsiasi informazione è invitato a rivolgersi al servizio clienti all’indirizzo di posta dedicata: servizio.clienti@monuwear.it. Non è possibile rivolgersi al servizio clienti per recedere dal contratto (vedere il paragrafo dedicato alle modalità di recesso).
17 – TUTELA DELLA RISERVATEZZA E TRATTAMENTO DEI DATI DELL’ACQUIRENTEMonu tutela la privacy dei propri clienti e garantisce che il trattamento dei dati si svolga in conformità a quanto previsto dalla normativa di cui al decreto legislativo n°196 del 30 giugno 2003 e successive modifiche ed integrazioni.
I dati personali acquisiti in forma cartacea, informatica e telematica da MONU, titolare del trattamento, sono raccolti esclusivamente con le finalità di registrare gli ordini, attivare le procedure per la conclusione dei contratti di vendita online e le relative necessarie comunicazioni, inviare notizie in ordine all’attività di MONU, in caso si scelga di iscriversi alla newsletter, oltre all’adempimento degli eventuali obblighi di legge, nonchè per consentire una efficace gestione dei servizi commerciali nella misura necessaria per espletare al meglio il servizio richiesto (art 24 comma 1° lettera b).
Monu si obbliga a trattare con riservatezza i dati e le informazioni trasmesse dall’Acquirente e a non rivelarle a persone non autorizzate, nè a usarle per scopi diversi da quelli per i quali sono stati raccolti o a trasmetterli a terze parti.
I dati personali potranno essere esibiti solo su richiesta dell’Autorità Giudiziaria ovvero di altre autorità autorizzate per legge. I dati personali saranno comunicati, previa sottoscrizione di un impegno di riservatezza dei dati stessi, solo a soggetti delegati all’espletamento delle attività necessarie per l’esecuzione del contratto stipulato e comunicati esclusivamente nell’ambito di tale finalità.
- L’Acquirente gode dei diritti di cui all’art. 7 del decreto legislativo n°196 del 2003 e successive modifiche ed integrazioni e perciò ha il diritto di ottenere:
- a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
- b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quello di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti;
- c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestatamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L’interessato ha inoltre diritto di opporsi, in tutto o i parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta, al fine dell’invio di materiali pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commerciali.
La comunicazione dei propri dati personali da parte dell’Acquirente è condizione necessaria per la corretta e tempestiva esecuzione del presente contratto. In difetto, non potrà essere dato corso ad alcuna domanda di acquisto da parte dell’Acquirente. In ogni caso i dati acquisiti saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati. La loro rimozione avverrà comunque in maniera sicura.
Titolare della raccolta e del trattamento dei dati è MONU in persona del legale rappresentante, Signora Maria Claudia Santaloja, presso la sede aziendale in Milano Viale Regina Giovanna n°36 ITALIA.
Tutto quanto dovesse pervenire all’indirizzo e-mail o di posta elettronica certificata di MONU (richieste, suggerimenti, idee, informazioni, materiali ecc) non sarà considerato informazione o dato di natura confidenziale, non dovrà violare diritti altrui e dovrà contenere informazioni valide, non lesive di diritti altrui e veritiere, in ogni caso non potrà essere attribuita a MONU responsabilità alcuna sul contenuto dei messaggi stessi.
18 – MODALITA’ DI ARCHIVIAZIONE DEL CONTRATTOAi sensi dell’art. 12 del decreto legislativo n°70 del 2003, MONU informa l’Acquirente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale/cartacea sul server presso la J2WEB SOLUTIONS SRL in Reggio Emilia, Via Ancona n°4, secondo i criteri di riservatezza e sicurezza.
19 – COMPOSIZIONE DELLE CONTROVERSIETutte le controversie nascenti dall’applicazione e dall’interpretazione del presente contratto saranno devolute ad un tentativo di conciliazione presso l’Organismo di mediazione della Camera di Commercio di Milano e risolte secondo il Regolamento di conciliazione dalla stessa adottato. Qualora le Parti intendano adire l’Autorità Giudiziaria ordinaria, il Foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio elettivo del Consumatore inderogabile ai sensi dell’art. 33 comma 2° lettera u) Codice del Consumo.
20 -LEGGE APPLICABILEIl presente contratto è regolato dalla legge italiana. Ai sensi dell’art. 60 Codice del Consumo, viene qui espressamente richiamata la disciplina contenuta nella Parte III Titolo II Capo I del Codice del Consumo.